Martedì 25 marzo dalle ore 20,30

Presso il reparto OUTDOOR del Centro Ercole

Rotta su Santiago

Diverse sono le motivazioni che spingono una persona ad intraprendere il cammino di Santiago de Compostela.
Tanti sono gli approcci con cui lo si può affrontare. È un'esperienza che tutti possono vivere commisurata alle proprie possibilità.

L'intento di questa serata presso il reparto sportivo del centro ERCOLE a Dueville (VI) è una tavola rotonda per condividere l’esperienza di chi ha già percorso un cammino e chi lo vuole intraprendere dando informazioni utili per permettere a chiunque di pianificare la propria personale impresa in un incontro di condivisione di cammini già vissuti.

Con la presenza del nostro moderatore Marco, del reparto Outdoor, i partecipanti saranno parte attiva confrontandosi con gli ospiti al fine di condividere più esperienze ed informazioni e rendere ogni idea di viaggio che ne scaturirà più ricca, completa e con meno imprevisti.

In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca. (John Muir)

Gli ospiti

Ilario

Vicentino 70 anni.... felicemente pensionato,  amante di qualsiasi forma di cammino che porti tranquillità interiore. Come cammini ho fatto la poco conosciuta ma spettacolare via del gesso in Emilia Romagna, un cammino di 9-10 giorni in Polonia, frequentatissimo dai polacchi che vede la partenza di tantissimi gruppi da qualsiasi parte della Polonia, non facile per molte ragioni anche fisicamente e di chiare tendenze religiose. In Spagna cammino de la Plata, camino Inglese fino a Muxia, camino Portugués de la Costa, Finisterre Muxia pola costa e ritorno a Santiago e poi fino all'aereoporto. Il cammino polacco fatto con mia figlia e due camini in Galizia con il figlio. 

Mary e Nadya

Siamo amiche da circa 40 anni, compagne di vacanze “tradizionali” ma anche su due ruote (parte delle ciclabili sul Danubio e sulla Claudia Augusta-Austria e Germania- e ciclabile della Mur-Austria-).
Nell’estate 2023 (a 54 anni) in compagnia dei nostri mariti, il primo cammino: le prime 6 tappe italiane della via Francigena, dal passo del Gran S.Bernardo fino ad Ivrea.
Nella primavera 2024 io e Nadia abbiamo fatto una parte del cammino portoghese, da Valenca do Minho a Santiago più tour Finisterre e Muxia.

Alberto

Pratico trail running e nel tempo libero mi piace intraprendere viaggi in solitaria in bici e a piedi.
Nel 2021 ho fatto La Via degli Dei + il Cammino di San Jacopo de Compostela da Bologna a Livorno in 6 giorni (290km).
Nel 2022 la Via di S Francesco da La Verna ad Assisi in 2 giorni e mezzo e nel 2024 la traversata di Tenerife da nord a sud in 1 giorno seguendo il GR131.
Ho un forte spirito di adattamento e la mia filosofia è partire, senza organizzare niente e con il minimo indispensabile. 

Rotta su Santiago: Tavola rotonda per condividere l’esperienza di chi ha già percorso un cammino e chi lo vuole intraprendere

LE RECENSIONI DI CHI HA PARTECIPATO ALLA serata organizzata

L'evento è stato interessante per le emozioni raccontate anche se espresse troppo sinteticamente per il poco tempo a disposizione. Le informazioni ricevute sono quindi anch'esse parziali.
Ho saputo dell'evento grazie ad un amico che me lo ha segnalato e la scelta del giorno e orario mi ha soddisfatto.
Suggerisco infine, come comunicatovi verbalmente, di sviluppare il tema dei Cammini magari contribuendo attivamente allo sviluppo di un progetto sul nostro territorio (vedi l'idea del #CamminoDellInfinito ).
Grazie per l'attenzione e buona serata.
Lucio

1 è stata un'esperieza negativa per chi, come me, ha in programma di mettersi in viaggio
2 pensavo si parlasse anche di alimentazione ma.da quanto ho capito,.il cammino è molto rifornito con molti punti acqua e casolini, quindi x me che sono abituato a fare i miei viaggi a base di mele e grancereale non dovrebbero esserci problemi
4 via mail
6 se ci fossero state più persone penso sarebbe potuto venire utile un microfono o simili, così da fare in modo che la voce narrante sia forte e chiara.
Grazie alla prossima.
Alberto

Buona sera . Mi è piaciuto molto il vostro incontro ben sostenuto da i vostri ospiti e dal numeroso pubblico. Ottimo l' orario e anche il giorno . Soddisfatto delle domande e delle risposte . Mi era stato detto da un vostro commesso il sabato prima perché ero venuto a prendere uno zaino e altro per il cammino . Ancora grazie...
Leopoldo

Gent. Staff,
Sono più che soddisfatta dell'evento a cui ho aderito, ben oltre le aspettative. Ho partecipato con la figlia che partirà proprio a breve per questo cammino. Ho ottenuto informazioni importantissime e vi ringrazio per l'iniziativa e la Vs riconoscenza con il buono sconto.
L'invito a partecipare l'ho ricevuto direttamente dalla persona che mi ha seguito in un acquisto, all'inizio settimana. Spero organizzerete altre iniziative così interessanti e se posso lasciarvi un suggerimento, forse consiglierei l'uso di un microfono per beneficiare dell'ascolto che in fondo alla sala era più difficoltoso.
Bella l'idea di una tavola rotonda con il contributo del pubblico. Continuate così, alla prossima.
Simonetta

1) È stata una serata interessante. Piacevolmente sorpresa di essere nel vostro negozio tra amici che condividono una passione : Camminare .
2) Non mi aspettavo niente, è stato molto fluido e pieno di consigli utili.
3) 4) Sabato scorso su un sentiero ho conosciuto Antonio , ha deciso di fare l' ultimo tratto con noi ( ero con Lory) , ci ha parlato dei suoi cammini a Santiago e ci ha informate dell'evento , non potevamo perderlo visto la nostra intenzione di fare il cammino.
5) Tutto accade nel tempo giusto.
6) Siete stati molto gentili, continuate così. Grazie!
Stefania

To Top