Product added to cart
SULLE VETTE DEL NEPAL
Racconto dell'ascensione invernale al Mera Peak (6.461 m)
con Alessio Zambon e Matteo Parise
Venerdì 14 Marzo 2025 - ore 20.45
Presso il punto vendita
Il Nepal e le sue montagne sono luoghi che, ogni volta che vengono nominati, accendono qualcosa dentro di noi. Salire il Mera Peak in inverno è stata una sfida fisica e logistica senza precedenti, così unica da esercitare un fascino irresistibile.
Un viaggio all'ombra dell'Everest, in una stagione in cui questi luoghi si svuotano dal turismo di massa e tornano a mostrare la loro essenza più autentica. Un'avventura di grande soddisfazione, culminata con il raggiungimento della vetta del Mera Peak, ma non senza difficoltà. Vi racconteremo ciò che abbiamo vissuto, come ci siamo preparati e tutto quello che questo straordinario paese ci ha donato, oltre alle sue viste mozzafiato sulle cime di 8.000 metri.
La serata sarà moderata dal nostro amico e compagno di avventure Francesco Rigodanza, con l'obiettivo di condividere la nostra esperienza e raccontare tutti quegli aspetti di un mondo che, prima di viverlo in prima persona, ci sembrava così distante.
Chi è Alessio Zambon
Insegnante e atleta di ultra trail, amante dello sport sia come strumento di competizione sia come mezzo per vivere esperienze straordinarie. Torna in Nepal per la seconda volta, ma questa volta con i ramponi ai piedi. Dopo aver attraversato la valle dell’Annapurna lo scorso anno, aveva già capito che non sarebbe stata la sua ultima volta in Nepal.
Ora, esplorando la valle dell’Everest, il pensiero è lo stesso.
Chi è Matteo Parise
L’amico che sai che risponderà sempre "sì" a una chiamata improvvisa, come quando Alessio gli ha chiesto: "Ehi, tra un mese vieni in Nepal a scalare una montagna di 6.000 metri?" Nella vita sportiva quotidiana è un triatleta, ma, come Alessio, si innamora dello sport grazie alla montagna.
Insieme hanno vissuto diverse avventure prima di questa, tra cui l’attraversata delle isole Lofoten e un'ultramaratona nella savana del Kenya.