Sabato 15 aprile 2023, Villa Cita a Montecchio Precalcino (VI)
Ci troviamo a fare un'altra bella giornata di test scarpe, questa volta tocca a NNormal, brand emergente ma già conosciuto dagli amanti del trail running.
A rendere queste nuove calzature interessanti ancora prima della distribuzione è la genitorialità. NNormal nasce da una collaborazione tra Kilian Jornet, atleta della montagna, scialpinista e trail runner, e Camper noto marchio spagnolo nella calzatura urban, binomio questo sicuramente interessante.
Quello che NNormal vuole portare di nuovo sul mercato è innovazione e durabilità. L'azienda punta su una costruzione e su dei materiali che vogliono allungare non di poco la durata media della scarpa da trail sottolineando l'aspetto ecosostenibile di questa scelta, più una scarpa dura, meno ne cambio, inferiore è l'impatto sull'ambiente.
La location si presta molto bene a questo tipo di attività e viene molto apprezzata perché permette di provare le scarpe su sterrato e asfalto in sali scendi collinare.
Parliamo delle KJERAG, il modello che ha sorpreso maggiormente.
Drop di 6 mm
Materiale intersuola: EEXPURE 45.5
Tomaia: Matrix, un intreccio tra poliammide e kevlar.
Scarpa molto leggera e spazio generoso nell’avampiede, molto fasciante nel collo del piede, veloce, apprezzata molto la stabilità.
E' proposta senza soletta per dare maggiore sensibilità e propulsione e diminuire scivolamenti interni con conseguenti vesciche. Lascia comunque la possibilità di alloggiare al suo interno una soletta qualora il runner ne avesse l'esigenza. Con piede piatto o tendente al piatto si può lamentare un sostegno dell’arcata plantare troppo pronunciato.
La scarpa è stata definita reattiva ed elastica, La schiuma Eexpure nell'intersuola ci fornisce leggerezza, reattività ma soprattutto resilienza garantendo la maggiore durabilità della scarpa stessa. Altro elemento "allunga vita" di Kjerag è la suola Vibram litebase che va a proteggere interamente l'intersuola, più leggera del 30%. Tasselli di 3,5 mm megagrip, ne contiamo 50 tutti con 6-8 angoli per avere maggiore controllo. Kjerag si rivela una scarpa di nuova concezione, per atleti evoluti, da gara, per brevi medie distanze. Leggerezza ed elasticità che si ritrovano sulla scarpa da running ma con materiali di certa robustezza come si vuole in una scarpa da trail.
Veniamo ora a Tomir, scarpa non solo per corridori ma anche per camminatori che desiderano una calzatura resistente.
Il battistrada in Vibram Megagrip e Litebase con tasselli da 5 mm assicura un ottimo grip mentre la tomaia in Matrix da resistenza alle abrasioni.
Quasi tutti hanno avvertito ottime sensazioni di rullata. Qualche appunto sul peso in quanto potrebbe essere alleggerita. Una caratteristica riscontrata è la sensazione di rigidità della tomaia appena la si testa, un’impressione che in realtà si perde nel corso dell’utilizzo.Tomir fascia bene ed è protettiva ma bisogna darle tempo. Per apprezzarla bisogna tenerla ai piedi sentendola così ammorbidirsi km dopo km.